PIANO DI COMUNICAZIONE
STRATEGICO

fase1

FASE DI ANALISI ESTERNA

Analisi dei temi particolarmente rilevanti tra tutti quelli che toccano la sostenibilità, a seconda del settore, del momento di vita dell'azienda e della sua strategia.

fase2

FASE DI ANALISI INTERNA

Analisi dello scenario di mercato, dei mega trend. Benchmark delle strategie di sostenibilità sviluppate dai concorrenti/best practice.

fase3

FASE DI MAPPATURA

Identificazione delle aspettative sulla base delle precedenti attività. Mappatura delle strategie/politiche esistenti e delle progettualità già in essere relativamente ai temi identificati.

fase4

OUTPUT

Definizione di un piano strategico di comunicazione della sostenibilità comprensivo di macro-obiettivi, obiettivi di dettaglio, esempi di progetti che possono essere sviluppati per raggiungere gli obiettivi.



RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ

cosa-img


Cos'è


Il rapporto di sostenibilità prende in esame la performance di un'azienda dal punto di vista degli impatti sociali, ambientali ed economici. È un documento ufficiale redatto da una società di consulenza specializzata e certificato ad un ente accreditato.


Leggi di più
perche-img


Perchè farlo?


Impegnarsi nella redazione e pubblicazione di un rapporto di sostenibilità migliora il commitment dell’organizzazione per lo sviluppo sostenibile, e dimostra l’impegno sia agli stakeholder interni, sia a quelli esterni.


Leggi di più
come-img


Come farlo?


Nessuna azienda ormai è competitiva senza dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità. Ma lo si fa ancora in modo tecnico o superficiale. Per competere bisogna scommettere su concretezza ed efficacia.


Leggi di più
gri-img


GRI (Global Reporting Initiative)


Tra gli strumenti più importanti che la Global Reporting Initiative mette a disposizione delle attività globali ci sono i Global Reporting Initiative Standards, anche detti GRI Standard.


Leggi di più


COMUNICAZIONE

Pensa la Sostenibilità, Comunica la Sostenibilità.

Per dare valore al percorso intrapreso e per rendere partecipi gli stakeholder degli obiettivi futuri.


Perchè è importante comunicare?

  1. Ha un impatto sulla reputazione dell’azienda;
  2. Contribuisce a diffondere una cultura interna della Responsabilità Sociale d'Impresa e ad aumentare il coinvolgimento dei dipendenti sui temi della sostenibilità;
  3. Aumenta la trasparenza e l’accountability dell’azienda verso i propri stakeholder.
 

Siamo con te nel cambiamento.


Hai qualche domanda? Scrivici qui!